English version
Come i menu degustazione e quelli a prezzo fisso, anche il mio menu alla carta esprime la cucina tradizionale di Bologna e di Rimini. I grandi piatti della cucina bolognesi sono in carta tutto l’anno, altri cambiano con la disponibilità stagionale degli ingredienti. Le ricette sono quellle della mia famiglia e se sono disponibili, utilizzo le ricette depositate alla Camera di Commercio di Bologna. Tutta la pasta fresca è di mia produzione, fatta completamente a mano. Apparecchio sempre con cura, con tovaglie e tovaglioli di stoffa e stoviglie di famiglia, ma non si pagano né coperto, né acqua. Tutti i tipi di pane che servo, li sforno io freschi ogni giorno. Niente usa e getta, niente acqua in bottiglia e nessun menu di carta: è il mio piccolo contributo per l’ambiente.
Il menu alla carta
Giugno 2025
Antipasti accompagnati da pane e carsenta bolognese fatti in casa
🌷🌷🌷
Salsiccia passita, salame Felino IGP, Mortadella di Bologna IGP, ciccioli frolli
12€
🌷🌷🌷
Friggione e Squacquerone Romagnolo IGP pastore 🍃
9€
🌷🌷🌷
Parmigiano Reggiano 36 mesi e Aceto Balsamico di Modena IGP🍃
12€
🌷🌷🌷
Formaggi locali di vacca e di capra con confetture homemade 🍃
14€
🌷🌷🌷
A’mare Rimini
Baccalà mantecato, sgombro alle cipolle, alici in carpione d’arancio
22€
Primi piatti
🌷🌷🌷
Tortellini tradizionali di Bologna DE.CO.
in brodo
15€
🌷🌷🌷
Tortellini tradizionali di Bologna DE.CO.
in crema di Parmigiano Reggiano DOP
15€
🌷🌷🌷
Passatelli in brodo di pesce
15€
🌷🌷🌷
Tagliolini all’uovo, zucchine, erbe aromatiche,
stravecchio di capra
15€
🌷🌷🌷
Tortelloni della vigilia 🍃
col friggione bolognese
15€
🌷🌷🌷
Fagotti di mazzancolle dell’Adriatico, limone, pistacchio tostato
19€
Secondi piatti
🌷🌷🌷
Cotoletta di vitello alla petroniana
180-200gr di vitello, con i suoi contorni del giorno
20€
🌷🌷🌷
Brodetto per pigri
22€
🌷🌷🌷
Contorni del giorno
6€
🌷🌷🌷
Dessert
🌷🌷🌷
Gelato alla panna con fragoline Fabbri e menta🍃
8€
🌷🌷🌷
Mascarpone alle ciliegie🍃
8€
🌷🌷🌷
Un cestino di pane fatto in casa e l’acqua del sindaco
ve li offro io
🌷🌷🌷
La pasta in menu è tutta fatta a mano, seguendo le ricette depositate, quelle della mia famiglia o creandone di nuove.
I tortellini alla bolognese che produco si fregiano del marchio De.Co.
Scelgo solo il meglio anche per i ripieni.
Uso solo:
-Parmigiano Reggiano DOP
-Grana Padano DOP
-Mortadella di Bologna IGP
-Farine da grani emiliano-romagnoli o italiani
-Uova prodotte in regione
-Sale di cervia, Presidio Slow Food
-Olio extravergine di oliva italiano biologico e olio di arachidi
-I formaggi di capra sono dell’azienda Mazzone e Loddo di Roncofreddo(FC)
-Il pesce fresco viene dalla pescheria di Rimini
Non uso acqua imbottigliata, quella che trovate in tavola è l’acqua del sindaco
Elena